
Selezionato da Amaroteca e dell’Azienda Nazionale Amari d’Italia, l’amaro Don Carlo è tra i migliori prodotti d’Italia e sarà presente a Bologna con il suo produttore campano Carlo Gargiulo e il…
Il giovane Sommelier campano, ha un’intuizione innovativa e geniale: portare nei locali della movida salernitana, attraverso le sue Wine Night, il fedele compagno di viaggio: il Vino.
Sono la passione mista e lo studio a far crescere, passo dopo passo, la professionalità di Andrea Moscariello ormai noto al pubblico come MasterWine; ma siamo solo agli inizi.
Oggi, dopo un percorso decennale on the road – come adora definirlo – calpestando i luoghi d’incontro e predicando il verbo del Vino, Andrea Moscariello è sommelier ed apprezzato giudice internazionale e mette a servizio le sue competenze per importanti aziende vitivinicole presenziando ad eventi di caratura internazionale.
Innumerevoli sono anche i riconoscimenti ricevuti; per citarne uno Miglior Comunicatore di Vino 2019 e Giudice Internazionale all’International Wine Award Bucharest 2019.
Promozione di servizi e prodotti per incrementare la brand awareness, generando nuove opportunità di vendita e fidelizzando i clienti. Conoscenza della mission, visione, valori ed obiettivi del brand per coinvolgere positivamente clienti e consumatori, ispirandoli e guidandoli nel processo di acquisto.
Il corso ha l’obiettivo di educare e sensibilizzare i consumatori di vino, migliorando il loro approccio, in totale autonomia, al vino.
Senza troppi tecnicismi, senza troppi fronzoli si parla di vino, come bere e come scegliere.
Consulenza tecnica per cantine e locali che necessitano di realizzare progetti ad hoc, quali:
Comunicazione dell’universo vino, online o nelle forme più tradizionali offline.
L’ultimo progetto in ordine temporale è quello che mi vede impegnato in una selezione personale di vini importanti da proporre al grande pubblico.
E per questa iniziativa, quindi, non poteva non partire proprio dal suo amato Barolo piemontese, il vino che senza dubbio verserebbe se potesse trascorrere un’altra serata con il papà.
Per il progetto “Master” Andrea ha selezionato l’annata 2014 del Barolo prodotto da La Biòca di Serralunga d’Alba, un vino che, grazie alla sua maggiore facilità di beva rispetto alla tipologia classica, può dare la possibilità a più persone di conoscerlo, degustarlo e apprezzarlo.
Insomma, un Barolo un po’ meno austero di quello che solitamente ci si aspetta ma che rispetta la sua intrinseca essenza.
Selezionato da Amaroteca e dell’Azienda Nazionale Amari d’Italia, l’amaro Don Carlo è tra i migliori prodotti d’Italia e sarà presente a Bologna con il suo produttore campano Carlo Gargiulo e il…
Quinto appuntamento con la rubrica del noto sommelier campano, Andrea Moscariello. Oggi parleremo del Carati Millesimato 075, il vino prodotto dai viticoltori friulani Piera 1899 In attesa del Paestum Wine Fest,…
In occasione della manifestazione in programma dal 24 al 27 marzo in quel di Paestum, il noto sommelier campano ha deciso di dare spazio alle aziende del proprio territorio. Queste saranno…
E’ partito il contro alla rovescia per l’XI Edizione del Paestum Wine Fest. Le più importanti aziende vitivinicole d’Italia si ritroveranno nella città dei Templi dal 25 al 27 marzo 2023, lì…
Tra la Costiera Amalfitana e quella Cilentana si elevano le colline salernitane ed qui che continua il nostro viaggio, precisamente a Vigna di Macchia, dove su un terreno pianeggiante a circa…
Nella contrada di Fosso Cavallo, precisamente nel borgo rurale medioevale di Fontanarosa in provincia di Avellino, continua la nostra guida dell’Andrea Moscariello Wine Selection: la bottiglia che non ti aspetti, giunta…
“Ogni uomo ha il diritto di dedicare del tempo a se stesso”. Prendiamo in prestito questa citazione cara all’azienda Varvaglione 1921 per aprire il nostro secondo appuntamento della rubrica “la bottiglia che…
Apriamo le porte al 2023 e prepariamo le nostre papille gustative ad un viaggio che ci accompagnerà alla scoperta de “Le bottiglie che non ti aspetti”, la nuova rubrica del Wine…
Il 2 dicembre 2021, presso il Ristorante Gli Scacchi di Caserta Vecchia , l’Associazione Donne del Vino della Campania presenta “MaTer: Terra, Donne e Cultura”, una serata di beneficenza che vuole…