
Il Prosecco guida la classifica dei vini italiani più taroccati con le imitazioni diffuse in tutti i continenti. Si va dal Meer-secco al Kressecco, dal Semisecco e al Consecco, ma è…
Il giovane Sommelier campano, ha un’intuizione innovativa e geniale: portare nei locali della movida salernitana, attraverso le sue Wine Night, il fedele compagno di viaggio: il Vino.
Sono la passione mista e lo studio a far crescere, passo dopo passo, la professionalità di Andrea Moscariello ormai noto al pubblico come MasterWine; ma siamo solo agli inizi.
Oggi, dopo un percorso decennale on the road – come adora definirlo – calpestando i luoghi d’incontro e predicando il verbo del Vino, Andrea Moscariello è sommelier ed apprezzato giudice internazionale e mette a servizio le sue competenze per importanti aziende vitivinicole presenziando ad eventi di caratura internazionale.
Innumerevoli sono anche i riconoscimenti ricevuti; per citarne uno Miglior Comunicatore di Vino 2019 e Giudice Internazionale all’International Wine Award Bucharest 2019.
Promozione di servizi e prodotti per incrementare la brand awareness, generando nuove opportunità di vendita e fidelizzando i clienti. Conoscenza della mission, visione, valori ed obiettivi del brand per coinvolgere positivamente clienti e consumatori, ispirandoli e guidandoli nel processo di acquisto.
Il corso ha l’obiettivo di educare e sensibilizzare i consumatori di vino, migliorando il loro approccio, in totale autonomia, al vino.
Senza troppi tecnicismi, senza troppi fronzoli si parla di vino, come bere e come scegliere.
Consulenza tecnica per cantine e locali che necessitano di realizzare progetti ad hoc, quali:
Comunicazione dell’universo vino, online o nelle forme più tradizionali offline.
L’ultimo progetto in ordine temporale è quello che mi vede impegnato in una selezione personale di vini importanti da proporre al grande pubblico.
E per questa iniziativa, quindi, non poteva non partire proprio dal suo amato Barolo piemontese, il vino che senza dubbio verserebbe se potesse trascorrere un’altra serata con il papà.
Per il progetto “Master” Andrea ha selezionato l’annata 2014 del Barolo prodotto da La Biòca di Serralunga d’Alba, un vino che, grazie alla sua maggiore facilità di beva rispetto alla tipologia classica, può dare la possibilità a più persone di conoscerlo, degustarlo e apprezzarlo.
Insomma, un Barolo un po’ meno austero di quello che solitamente ci si aspetta ma che rispetta la sua intrinseca essenza.
Il Prosecco guida la classifica dei vini italiani più taroccati con le imitazioni diffuse in tutti i continenti. Si va dal Meer-secco al Kressecco, dal Semisecco e al Consecco, ma è…
Chiunque, dal principiante al sommelier esperto, generalmente abbina un vino rosso alla carne ed un bianco al pesce. Questo parallelo è poi sempre vero? Va rispettato come un dogma religioso oppure…
La scoperta di vigne ed etichette si abbina alla conoscenza del territorio. Vino e turismo un abbinamento sempre più vincente in Italia basti pensare che sempre più turisti italiani hanno visitato…
Un’azienda familiare condotta da Valentino e dal figlio Guido, supportati dall’entusiasmo di sua moglie Ida e dall’esperienza del noto viti-enologo Sergio Pappalardo.La tradizione vitivinicola affonda le proprie radici fin dalla fondazione…
Due labbra rosse e carnose congiunte di un rubino profondo, come il vino che custodisce, dal sorso seducente e avvolgente. ORAZIO, un Alicante in purezza, è il principe che nel 1400,…
Lo Champagne sarà ora venduto in Russia con il nome di spumante, mentre lo spumante russo si chiamerà Champagne. Sembra un paradosso, invece sta succedendo davvero. UNA NUOVA LEGGE DI PUTIN…
Vi scrivo dal Ristorante Vineria Al Guelfo Negher , Riva di Solto / Bergamo {Lombardia} per parlarvi del Concorso Enologico Nazionale dedicato alla tipologia Vini Rosa Rosati e Rosé 2021, ideato…
Pierpaolo Pecorari è un produttore di vino di San Lorenzo Isontino, sulla sponda sinistra del fiume Isontino. In cantina tutto il suo lavoro è rivolto all’obiettivo di portare in ogni bottiglia…
Per chi ama il mare niente è più bello di una giornata in spiaggia, da trascorrere in compagnia degli amici o del proprio partner. Tra un tuffo, tintrarella e la dolce…